home Tecnologie CAZENEUVE – meeting SIEMENS VIMACCHINE 7 Marzo 2023 – Piacenza

CAZENEUVE – meeting SIEMENS VIMACCHINE 7 Marzo 2023 – Piacenza

OPTIMAX 590 - Face machine

TORNI – Banco piano orizzontale (flat bed) e banco inclinato (slant bed).

Il tornio a banco piano orizzontale (flat) è intrinsecamente più preciso e dinamicamente stabile di quello a banco verticale o inclinato. Non favorisce però l’evacuazione del truciolo per questo fin dalle prime tornitrici da produzione si é adottato l’assetto verticale e poi subverticale (slant). La postura orizzontale consente la reazione diretta al peso del pezzo senza introdurre coppie ribaltanti e la conseguente instabilità dinamica. Attualmente le macchine orizzontali vengono usate in attrezzeria, manutenzione, produzione di pezzi singoli e piccoli lotti, reparti di Ricerca e Sviluppo R&D, mentre i torni slant bed sono usati in produzione di serie media e grande.

CONTROLLI NUMERICI – Siemens 828, Siemens 840, Siemens ONE

Cazeneuve produce attualmente le sue macchine corredate di controllo Siemens 840. Con il 2024 si adotta principalmente il Siemens 828, nonchè per certi settori/applicazioni il Siemens ONE. La scheda allegata ne illustra i dettagli.

 

SOFTWARE DI TORNITURA – Cazeneuve Optimax3 – Siemens Operate Shop Turn

Per la produzione di pezzi singoli e piccoli lotti (attrezzeria, manutenzione, prototipazione etc.) Cazeneuve propone 2 possibili software dialogali: quello sviluppato in molti anni proprietario Cazeneuve Optimax3 e quello sviluppato da Siemens Shop Turn.

Optimax3 trasferisce al moderno tornitore tutta l’esperienza del collega e maestro tornitore (il famoso tornitore con i baffi bianchi) al giovane operatore che ha molta più dimestichezza con schermi e pulsanti che con volantini, leve e nonii. La scheda allegata illustra dettagli e paragoni.

OPC UA | Industriële communicatie | Siemens Netherlands

INDUSTRIA 4.0 – Protocollo OPC-UA – Edge computing packages

La maggioranza delle aziende italiane ha già bene imboccato la strada 4.0 con varie filosofie. Agli scafati IT manager interessa disporre dei segnali in modo universale e standardizzato come l’opzione Siemens OPC-UA consente. Vi sono poi vari pacchetti Siemens  e Cazeneuve che consentono l’adattamento alle metodologie dell’utilizzatore finale sia in ambito 4.0 o per esigenze di teleservice – manutenzione preventiva – scambio dati con l’ufficio tecnico. Vedere anche l’allegata scheda di connettività Siemens.

Nell’acquisto di macchine per manutenzione e attrezzeria o prototipazione non c’é molta tensione su 4.0, ma essa è interessante comunque dal punto di vista economico per le incentivazioni alla digitalizzazione d’impresa date dal MISE. Comunque anche in questi casi interessa il servizio remoto e la manutenzione preventiva.

 

 

Cazeneuve ha affidato l’importazione esclusiva per l’Italia a VIMACCHINE.

Vedere la gamma Cazeneuve.

 

Scarica scheda tecnica
Scarica scheda tecnica
Torna agli articoli