home Tecnologie La marcatura laser di materie plastiche con laser verde – LASIT

La marcatura laser di materie plastiche con laser verde – LASIT

Le materie plastiche costituiscono un mondo vario, complesso e (perchè no) nel mondo della marcatura, insidioso.

Lasit ha sviluppato una enorme esperienza anche in relazione ai numerosi utilizzatori internazionali che annovera fra i suoi end users. La metodologia di approccio ad una tematica passa per la realizzazione di campionature relative ad ogni specifica applicazione.

La scheda allegata concerne la marcatura con laser green e le sue abilità e caratteristiche.

marcatura laser di qualità sulle plastiche: troppo calore può creare bruciature ai bordi della marcatura, compromettendone la qualità e quindi il contrasto: invece del colore bianco, otterremo un marrone-giallo.

FLYPEAK, Laser UV e laser Fibra a confronto

Tipo di Laser Potenza Lunghezza dell’impulso Potenza di picco
FLYPEAK
5-10 Watt
<10ns
100kW
UV
1-8 Watt
<35ns
2.1kW
Fibra
20-100 Watt
<120ns
<10kW

La potenza di picco è 3 volte superiore a quello dei laser verdi presenti sul mercato e ben 50 volte maggiore del laser a fibra. Questo permette di mantenere il fascio sulla superficie per un lasso di tempo così ridotto che il rischio di bruciatura si riduce a 0, con risultati ottimali per contrasto e definizione.

L’impulso del laser FLYPEAK rimane sempre inferiore ai 10ns per tutto il range (a 20kHz = 3,5ns), il che ci permette di raffreddare la marcatura rispetto ai laser a nanosecondi tradizionali, compresi quelli a fibra, e di conseguenza aumentare la qualità del processo e del risultato.

Nonostante la qualità della marcatura non venga compromessa, i vantaggi del FLYPEAK sulla tecnologia ultravioletta sono principalmente:

  • Vita Media: Il laser UV ha altissime prestazioni ma la sua tecnologia è molto articolata: a causa della natura consumabile del cristallo di generazione di terza armonica l’UV ha una vita limitata e necessita spesso di interventi di manutenzione. Il laser FLYPEAK invece non ha componenti danneggiabili, escludendo il diodo che garantisce comunque circa 20.000 ore di lavoro (da considerare in continuo h24 e altamente dipendente dalla potenza e frequenza in cui il laser viene utilizzato.)
  • Potenza Di Picco: la potenza di picco è molto elevata rispetto all’ UV (150kW rispetto a 2.1kW). L’impulso breve del FLYPEAK (<10ns) minimizza l’effetto termico.
  • Costo: Le altissime prestazioni dell’UV si pagano, e anche tanto. Dato il prezzo x di un UV, il laser onda verde di pari potenza arriva a costare anche il 30% in meno.

Per quanto riguarda invece il laser a fibra, un apparente svantaggio può essere quello del prezzo del FLYPEAK, leggermente superiore. Tuttavia, comparando la qualità dei risultati ottenuti sulle plastiche e la totale assenza del rischio bruciature dovuta all’elevata potenza di picco e al tempo ridotto, lo svantaggio economico è irrilevante. I vantaggi del FLYPEAK sono invece notevoli:

  • Precisione: uno spot più piccolo (circa del 50%) rispetto ai laser Infrarossi, che permette di effettuare senza problemi lavorazioni più complesse e senza imperfezioni.
  • Potenza di Picco: la potenza di picco è molto elevata rispetto ai laser a fibra (che solitamente raggiunge alcuni Kw).

Caratteristiche Tecniche
Tecnologia Laser Nd: YV04 pompato a diodo-Lunghezza d’onda 532 Nm-Potenza media 5W-Impulso massimo 400μJ-Tasso di ripetizione -Impulso fino a 100kHz-Lunghezza impulso 2 a 10 ns- Massima potenza di picco 200kW-Polarizzazione Lineare 100:1-Qualità fascio M²< 1.5-Raffreddamento Raffreddato ad aria- DC voltaggio IN 24V-Pesi Cassetto e cablaggio: 10.4Kg Laser: 9.6Kg-Assorbimento massimo 250W-Connessione elettrica 110-230 Vac (L+N+Gnd) 50-60Hz-Cavo di connessione-Protezione in acciaio inossidabile ø25mm lunghezza 3 mt-Temperatura operativa 15°C – 35°C senza condensazione

I tecnici Lasit sono a Vs. disposizione per l’analisi, anche solo conoscitiva, della Vs. specifica applicazione e per sottoporVi campionature eseguite sui Vs. stessi componenti.

Vedi anche marcatrici laser nella sezione macchine utensili.

Per qualsiasi informazione scrivere a info@moriniebossitools.com

Scarica scheda tecnica
Torna agli articoli